storia medicina shaolin

La Storia della Medicina Shaolin

in un'epoca veloce e tecnologica come quella che stiamo vivendo, la Medicina Shaolin contribuisce a diffondere un nuovo modo di prenderci cura di noi stessi, basato sull’armonia e sulla ricerca del benessere del corpo, delle emozioni e della mente, sulle positive relazioni con le altre persone e con il cosmo, sulla volontà di vivere un'esistenza più gioiosa e salutare e, se possibile, più lunga.

storia della medicina shaolinUna Storia Affascinante e Millenaria, che ha per protagonista la Compassione

La storia della Medicina Shaolin è antica, molto antica, perché vanta più di 1500 anni alle sue spalle. I riferimenti sulla sua nascita guardano, infatti, alla fondazione del tempio Shaolin avvenuto nel 495 d.C.
La storia della medicina Shaolin è inoltre densa di significato, spesso segreta perché le pratiche di cura erano un tempo riservate solo all'Imperatore della Cina e alla sua corte.

La medicina veniva praticata solo dai monaci e da pochi medici sapienti ed eletti. Solo in tempi recenti la medicina Shaolin è stata svelata e diffusa, perché il tutto il mondo possa trarre beneficio dai suoi princìpi e dai suoi insegnamenti.

monaci Shaolin

Nel 2010 la cultura Shaolin, con la sua Medicina, è stata dichiarata patrimonio culturale immateriale dell’Umanità dall'Unesco.

Guardando alla storia della Medicina Shaolin, essa si snoda nel corso dei secoli in Cina, dove l'esempio di pratica più importante è la Scuola Shaolin di Traumatologia. Per comprendere le sue origini bisogna fare un tuffo nel passato, perché questa arte terapeutica ha avuto origine negli anni compresi fra il 220 e il 581 con le dinastie Wei e Jin, prendendo forma più tardi negli anni compresi fra il 1368 e il 1644 durante la storica dinastia Ming.

La storia della Medicina Shaolin si lega fortemente allo sviluppo dello Shaolin Kung Fu e numerosi sono i documenti che attestano la forza e il valore dei monaci combattenti, che eccellevano sia nel Chan che nel Kung Fu.

Molta strada è stata fatta dalla nascita della Medicina Shaolin e oggigiorno essa è venerata e rispettata come allora, grazie alla sua elevata moralità e al principio della compassione, che muove chi la pratica fin dalle sue origini.

Negli anni più recenti il principale tempio Shaolin in Cina ha organizzato una commissione di monaci e di esperti della medicina Shaolin affinché il patrimonio potesse essere riscoperto e diffuso. Nel 2004 è stato fondato il Dipartimento Farmaceutico del tempio Shaolin dove vengono forniti servizi medici in linea con la vocazione compassionevole dei monaci.